MENTOR2 Application Pubblica amministrazione

Sei una pubblica amministrazione?

Il progetto MENTOR 2 intende migliorare e rendere più sostenibile il modello di mobilità e migrazione circolare già adottato nel precedente progetto pilota Mentor svoltosi nel 2017 – 2018. Quest’azione ha permesso a un gruppo di giovani marocchini e tunisini di svolgere tirocini professionali presso imprese milanesi e torinesi, per poi rientrare nei propri territori d’origine con maggiori competenze e contribuire allo sviluppo locale.

Anche nel precedente progetto l’originalità dell’approccio si è basata sulla cooperazione tra territori, che, attraverso la collaborazione transnazionale tra reti multistakeholder guidati dalle Autorità Locali, ha contribuito a facilitare ed accompagnare questo tipo di percorsi, focalizzati sulla valorizzazione delle nuove generazioni, attraverso lo scambio di esperienze, know how e buone pratiche, in una prospettiva di sviluppo sociale ed economico reciproco.
Rispetto al progetto precedente, Mentor2 prevede prima di tutto un approccio territoriale e temporale più esteso, con 6 Autorità locali coinvolte ed un’estensione del tirocinio dai precedenti tre mesi agli attuali 6 mesi.
Inoltre, nell’ottica di aumentare le competenze dei differenti partner sul tema della migrazione circolare e regolare per motivi di studio e di lavoro, ha previsto la realizzazione di un’attività di capacity building, svolti in 3 webinar dedicati al tema e a una settimana di scambi tra pari arricchita da materiali informativi utili.
La finalità principale del progetto è quella di migliorare la capacità degli attori e delle istituzioni territoriali nell’attuare validi schemi di migrazione circolare nelle aree target in Italia (Milano e Torino), Marocco (regione di Beni Mellal-Khenifra e Tangeri) e Tunisia (Tunisi e Sfax), affinché attraverso le lezioni apprese dall’esperienza siano in grado di influenzare il miglioramento delle politiche, della programmazione e delle procedure di migrazione per motivi di lavoro.

MENTOR 2 è finanziato dal programma europeo Mobility Partnership Facility III, gestito da ICMPD.

@Mentor2 Copyright© 2022 Comune di Milano | All Right Reserved | Policy & Privacy